Facendo riferimento ai campi di esperienza hanno l’obiettivo di fare
raggiungere competenze ai bambini, rispettando il loro sviluppo.
BENVENUTO
Viaggiare, conoscere, interpretare, incontrare, crescere!
Queste parole raccontano la nostra scuola.. una scuola che come un treno è composto da vagoni. E nei vagoni troviamo le parole dell’educare che accompagnano nel viaggio.
La nostra scuola accoglie i bambini dai 3 ai 5 anni.
La nostra scuola ha 8 aule divise in spazi per stimolare la ricerca, la scoperta e la gioia dell’apprendere.
La scuola ha un calendario delle attività che segue prevalentemente la delibera Comunale.
Ogni progetto ha un inizio e un traguardo. In conformità con le Indicazioni Nazionali vigenti questi gli obiettivi generali: maturazione dell’identità, conquista dell’autonomia, maturazione delle competenze, promuovere il senso di cittadinanza.
La nostra scuola dell’infanzia accoglie tutti i bambini con particolare attenzione alla disabilità, offrendo adeguate opportunità educative e forme di integrazione.
La nostra scuola valuta le competenze dell'alunno osservazioni, documentazione e colloqui.
Informazioni e novità
Vi offriamo l'opportunità di visitare virtualmente gli ambienti della nostra scuola.
* La scuola vive tempi educativi e didattici
secondo la scansione della giornata educativa.
LE NOSTRE INSEGNANTI
Sono Graziella la veterana della scuola, il mio lavoro di educatrice è anche la mia passione, penso che ogni bambino sia speciale, ogni bambino sia diverso, ogni bambino sia unico. Mi considero una persona creativa, che ama la precisione e cerco di trasmettere queste qualità ai bambini.
Sono Isabella, lavoro in questa scuola dal 1993, sono una persona molto paziente, amo ascoltare i bambini, dialogare con loro e trasmettergli il valore del volersi bene.
Sono Marina, lavoro in questa scuola dal 1996. Mi piace molto leggere e trasmetto questa mia passione ai bambini che mi chiedono sempre di raccontare loro delle storie. Per mia formazione professionale mi interessa molto la preparazione pre-scolastica dei bambini.
Ciao sono Elena e insegno in questa scuola dal 1992, sono un tipo sportivo, dinamico e amante della natura e cerco di trasmetterlo ai bambini.
Ciao, sono Paola in questa scuola dal 1993. Adoro da sempre i bambini e con loro sono affettuosa ed accogliente. La mia passione è il canto che trasmetto loro in classe e nell’organizzazione di recite e momenti di animazione durante l’anno.
Sono Luisa, ma tutti mi chiamano Lu, lavoro in questa scuola materna dal 1998, mi dicono tutti che sono portata per lavori manuali e creativi… in effetti mi danno molta soddisfazione.
Ciao sono Michela, ma tutti mi chiamano Miki, sono arrivata in questa scuola da pochi anni, sono estroversa ed esuberante, mi piace tanto andare in bicicletta, cantare e suonare la chitarra e trasmetto questo ai miei bambini.
Ciao sono Sandra, lavoro come insegnante dal 2001 e sono arrivata in questa scuola nel 2017, in questi anni ho imparato tante cose dai bambini; con loro mi diverto a sperimentare, creare, inventare soprattutto con tempere, colla e materiali di recupero.
In ottemperanza al DL n°73 del 25 maggio 2021 si pubblica il documento richiesto per i contributi relativi al Decreto Sostegni Bis Contributi Anti COVID
http://www.infanziasantedoardo.it/wp-content/uploads/2021/08/dlsostegnibis_VA1A025004-1.pdf